Blog
La 6° edizione del Festival torna a Trento dal 12 al 15 Ottobre Tutte le info su: https://www.ilfestivaldellosport.it/programma/?_gl=1*14u1fjc*_up*MQ..&gclid=CjwKCAjw9-6oBhBaEiwAHv1QvGKOZhibye9-29vmDE8Pz_pLPgI9bJQvMXzVUfcbpSsCzKHgU23hCRoC82UQAvD_BwE
17° tappa – Pergine Valsugana – Caorle – 24 maggio 2023 Mercoledì 24 Maggio 2023 – il Giro d’Italia partirà da Pergine Valsugana in direzione Caorle, passando per la bassa Valsugana e la pianura veneta.
NELLO STORICO PARCO ASBURGICO DELLE TERME DI LEVICO TRE GIORNATE DEDICATE AL TULIPANO dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso la serra del Parco Asburgico Il genere Tulipa, della famiglia delle Liliaceae, comprende un gruppo di bulbose fra le più diffuse nei giardini di tutto il mondo. Originario della Turchia, il tulipano ha un nome che deriva dal Turco tülbend = turbante; fu introdotto in occidente dall’ambasciatore austriaco presso la Sublime porta di Costantinopoli nel
Enogastronomia, Esperienze, Laboratori, Cene Sabato 26 e domenica 27 agosto 2023 Pergine Valsugana Cena sotto i portici Sabato 26 e domenica 27 dalle ore 19.30 Via Maier – sotto il portico di Palazzo Crivelli Cena a più mani, a cura dell’Associazione Ristoratori del Trentino Al Cavalletto, Al Moro, Antiche Contrade, La Rotonda e Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme. Scopri tutto il menù nella locandina! Accompagnamento musicale con arpa a cura di Michele
PERIODO DELL’ATTIVITA’: dal 18 maggio al 28 settembre 2022 GIORNO E ORA DELL’ATTIVITÀ: Mercoledì ore 14 LINGUE IN CUI È SVOLTA L’ATTIVITÀ: Italiano DESCRIZIONE ATTIVITÀ: Visita guidata al percorso espositivo Arte Sella IMPORTO DELL’ATTIVITÀ: € 15 a persona Attività inclusa nella Valsugana Guest Card NOTE: – Ritrovo presso Villa Strobele (Val di Sella), ore 14 – Spostamenti con mezzi propri a Malga Costa – Il rientro è previsto per le ore 19 – Dati tecnici: prima